
|

COMUNICATO STAMPA
6 Luglio 2004
Quest'anno il Festival s'inaugura all'insegna dei linguaggi
alternativi, infatti oltre, ai cortometraggi cinematografici che caratterizzano
questo evento da sette anni, la nuova edizione prevede anche la messa
in scena dei corti teatrali della rassegna "Schegge d'autore",
il cui direttore artistico è Renato Giordano. La manifestazione
si svolge da quattro anni a Roma tra il Teatro Belli ed il Teatro Tordinona,
in collaborazione con lo SNAD (Sindacato Nazionale Autori Drammatici)
e l'ENAP (Ente Nazionale Previdenza Artisti).
A Mompeo avrà luogo la finalissima e la premiazione del vincitore
assoluto di Schegge.
L'unione dei corti teatrali e cinematografici, caratteristica del Festival
di Mompeo rende questo evento unico in Italia.
Il Festival Internazionale del Corto in Sabina: Cinema e Teatro dà
voce ai linguaggi alternativi; infatti durante una settimana di programmazione
verrà dato spazio anche al linguaggio musicale nella cinematografia
ovvero alle colonne sonore, grazie alla Banda Musicale di Mompeo, al
linguaggio del corpo, ovvero al mimo, arte indiscussa del cinema muto,
alle proiezioni di film noti ed apprezzati dalla critica.
Ad aprire ogni serata saranno poi alcune poesie che appartengono ormai
alla letteratura ed alcune poesie contemporanee, suggerite agli organizzatori
del Festival dal Sindacato Nazionale Scrittori.
In questa edizione perciò il Festival di Mompeo apre le porte
a tutte le forme di arte, dando così la possibilità a
coloro che non vogliono soffermare lo sguardo solo su stereotipi imposti,
di approfondire e di ricercare l'arte in molti suoi aspetti.
E' stato importante per l'organizzazione di quest'anno anche l'apporto
dato al Comune di Mompeo dall'Associazione Cosmoart che ha collaborato
anche all'ideazione della manifestazione.
L'Associazione Cosmoart
Scaricare
il depliant del Festival in .pdf
Comune di Mompeo
Assessorato alla Cultura
Quest'anno il programma del Festival si presenta più ricco e
variegato.
Oltre ai cortometraggi cinematografici la cornice di Mompeo darà
voce anche ai linguaggi alternativi.
Ci sarà la Finalissima tra i 4 corti teatrali vincenti, dalla
durata massima di 30 minuti l'uno, della Rassegna competitiva "Schegge
d'autore" curata e diretta da Renato Giordano che per il quarto
anno si svolge in maggio presso il Teatro Tordinona ed il Teatro Belli
di Roma.
Avranno luogo anche proiezioni di film, letture di poesie, esecuzioni
di colonne sonore composte per il cinema ed inoltre Mompeo aprirà
le porte ad un percorso d'arte contemporanea che attraverserà
il paese.
Tutto ciò renderà unico in Italia questo Festival che
naturalmente non perderà, ma arricchirà la sua connotazione
di Festival Internazionale del Cortometraggio Cinematografico.
Le domande per partecipare al Festival dovranno essere presentate entro
e non oltre l'11 giugno 2004 .
I cortometraggi dovranno pervenire entro e non oltre il 30 giugno.
Quest'anno le sezioni in concorso saranno due, quella dedicata all'animazione
e quella dedicata alla fiction.
I cortometraggi relativi alla sezione animazione dovranno avere durata
non superiore ai 5 minuti, quelli relativi alla sezione fiction non
dovranno durare più di 7 minuti.
- Il Direttore Artistico che segue da 7 anni questo Festival, Ugo Fangareggi,
inaugurerà l'11 luglio il Festival del Corto. Verrà poi
proiettato un film.
- Il 12 luglio la serata si aprirà con la lettura di alcune poesie,
a seguire la proiezione di un film.
- Il 13 luglio verranno proiettati i cortometraggi cinematografici in
concorso al Festival del Corto di Mompeo.
- Il 14 luglio sarà dedicato alle proiezioni dei cortometraggi
cinematografici in concorso.
- Il 15 luglio verranno eseguite dalla Banda musicale di Mompeo alcune
colonne sonore di film indimenticabili mimati dalla Compagnia Teatrale
di Ugo Fangareggi. Seguirà la proiezione di un film.
- Il 16 luglio sul palco di Mompeo andranno in scena per la Finalissima
i quattro corti teatrali vincenti della Rassegna "Schegge d'autore"
dedicata alla Drammaturgia Italiana.
- Il 17 luglio avrà luogo la serata conclusiva del Festival del
Corto durante la quale verranno premiati i vincitori dei cortometraggi
cinematografici e dei corti teatrali.
A conferire i premi saranno alcune personalità del mondo dello
spettacolo e della cultura.
Le serate saranno presentate dalla conduttrice Daniela Miniucchi.
Successivamente verrà reso noto il programma più dettagliato
e definitivo.
E'stata avviata inoltre una sinergia di comunicazione e collaborazione
con la soc. Tregatti snc produzione ed edizioni musicali per il progetto
" Localitour d'Italia by Jalisse "
LOCALITOUR d' ITALIA
è un progetto rivolto ad evidenziare attraverso i Comuni italiani,
tutte le realtà turistiche e ricreative, di informazione e di
cultura in genere che hanno l' esigenza di farsi notare dall'utente;
oggi con un innovativo mezzo di comunicazione, divertente e di impatto
scenico: il concerto.
Patrocinato da ANCI Nazionale e legato alla tournèe musicale
dei JALISSE da effettuarsi da Aprile a Ottobre 2004, ha l' obiettivo
di:
Dare visibilità al territorio nazionale valorizzandone i tesori
culturali, durante ogni concerto; evidenziare al pubblico la creatività
dei giovani autori, registi ed attori attraverso una diffusione dei
Corti Cinematografici portandoli in tour; sensibilizzare il turista
ed il residente portandolo a conoscenza del luogo.
Piazze, strade, chiese, parchi, paesi, borghi, luoghi di culto e turistici,
bellezze locali ed itinerari, possono essere al centro di una iniziativa
unica nel suo genere. Attraverso una descrizione con testo, dialoghi,
mappa di localizzazione e fotografie, coinvolgendo Assessorati turistici,
A.p.t., Pro-loco e Comuni.
Un servizio dedicato al turista e al residente in cerca di indicazioni
nella sua località o in quella più vicina, durante un
video-concerto musicale.
STRATEGIE
Seguendo un piano promozionale territoriale costruito attraverso un
calendario concerti, l' artista metterà a disposizione la sua
struttura per diffondere la promozione di alcune realtà locali.
Le fotografie e i testi o filmati saranno pubblicate prima dell' inizio
del concerto a rotazione, e durante il concerto stesso attraverso la
proiezione su maxi-schermo da proiettore e lettore dvd.
SVILUPPI
Verrà realizzato uno spazio durante il concerto, dove verranno
presentati i Corti Cinematografici girati da giovani autori locali,
che hanno il desiderio di farsi notare dal pubblico.
Collaborazioni in costruzione con società di produzione e distribuzione
cinematografiche, oltre a numerosi Festival.
Per Informazioni
www.localitour.com
Tregatti prod. musicali
Info iscrizioni
Festival
www.festivaldelcorto.org
Mail [email protected]
Comune di Mompeo - RI - Assessorato alla Cultura
Viale Regillo , 21 02040 Mompeo Ri
Tel. / Fax 0765 469028 - 469020 - 469052 - 329 0570252
|